ecovera
  • Home
  • Il progetto Ecovera
  • Contatti
  • Home
  • Il progetto Ecovera
  • Contatti
0

ecovera

Ecovera finisce qui?

Se leggi queste parole è perché in un modo o in un altro anche tu in questi anni sei entrato a far parte della famiglia di ecovera. Magari ti sei iscritto alla newsletter, o hai acquistato i prodotti nello shop. Oppure sei tra i pionieri che hanno preso parte al crowdfunding per realizzare i nostri prodotti.

Quattro anni fa, quando ho deciso di dare vita a questa avventura, l’ho fatto con tanto entusiasmo e un pallino in testa.
Tantissimi clienti infatti mi chiedevano un detergente ecobio per i bimbi un po’ più grandicelli, dai tre anni in su. Non c’era ancora nessun marchio che lo producesse, perché tutti i prodotti ecobio erano pensati per i neonati o per gli adulti.

A casa anche le mie bimbe, crescendo, snobbavano i prodotti “da piccoli” e chiedevano un detergente tutto per loro, con profumazioni più golose e che non fosse “dei grandi” ma proprio pensato per loro. Io, d’altra parte, volevo un prodotto che fosse efficace, delicato, profumato, con gli ingredienti giusti e che invogliasse i bimbi ad usarlo.

Ecovera è nata così, dalle richieste delle mie bimbe e da quelle dei miei clienti, che mi dicevano “perché non lo realizzi tu visto che non esiste?”. E siccome non ero sola a cercare un prodotto così, e l’investimento per creare una linea da zero non era poco, ho pensato di chiedere una mano per realizzarla.

Una parte del progetto è stata così finanziata con una campagna di crowdfunding, che mi ha permesso di sostenere le spese di una parte della prima produzione, con quasi 4000 euro raccolti in tre mesi grazie a 90 sostenitori. I miei clienti hanno creduto in me (se sei tra questi te lo ricorderai sicuramente), e nel giro di pochi mesi avevamo in produzione Ecovera kids: la nostra linea bimbi ecobio 3-12 anni.

In questi tre anni i detergenti Ecovera non solo hanno accontentato chi aveva partecipato al crowdfunding (tutti hanno avuto la loro ricompensa e hanno riacquistato più e più volte soddisfatti i prodotti), ma ha fatto innamorare tanti bimbi, e non solo!

Creare Ecovera da zero è stata una bella sfida ed ho imparato tantissime cose che non avevo mai fatto prima di quel momento. Mi sono affidata a tanti collaboratori esterni per realizzare questo progetto: la ricercatrice che ha studiato le formule, il laboratorio che le ha realizzate e prodotte, l’illustratrice che ha pensato all’immagine delle confezioni, la grafica, l’ente di certificazione, il laboratorio che ha effettuato i test dermatologici, i fornitori dei flaconi, quelli delle scatole e l’ufficio marchi e brevetti.

All’inizio di quest’anno purtroppo ho scoperto che c’è stato un errore proprio nella registrazione del marchio. Ho provato a cercare una soluzione che mi permettesse di salvarlo. Ho cambiato studio di consulenza, tentando una conciliazione con l’azienda che ha fatto opposizione alla registrazione del marchio, ma non ce l’ho fatta: non sono riuscita a salvare Ecovera. Al momento non c’è un’altra soluzione per andare avanti se non ideare un nuovo marchio. Purtroppo, ad oggi non sarebbe sostenibile economicamente, e così, entro la fine del 2019, Ecovera chiude i battenti.

Non sapevo come scriverlo, e ho rimandato a lungo questo momento, ma ormai siamo proprio agli sgoccioli. A me resta parecchio amaro in bocca, ma insieme la sensazione di aver realizzato comunque qualcosa di grande e bello. Sono certa che farò tesoro quello che ho imparato con questo progetto, per il futuro, e che Ecovera rimarrà nei cuori di molti, così come nel mio.

Grazie per avermi accompagnato fin qui e per essere parte della nostra eco-famiglia!

Ecovera finisce qui? was last modified: Gennaio 1st, 2020 by admin
Share
Facebook Twitter Google + Pinterest

Un progetto di…

  • Gloria è la creatrice della linea ecovera, che nasce dalla sua passione per i prodotti ecologici e biologici e dalla sua scelta di vivere eco, rispettando la natura e l'ambiente che ci circonda.
  • Programmatrice web, appassionata di ecologia e mamma di tre bimbe, è riuscita a fare delle sue passioni un lavoro a misura di una vita sostenibile.
  • Per qualsiasi informazione sui prodotti ecovera, scrivile a info@ecovera.it

La nostra scelta di vita

Villa Villacolle: la nostra avventura in campagna

Partecipa ai #30ecodays!

30ecodays

Ecovera su facebook

Ecovera
  • Facebook
  • Instagram
  • Email
  • RSS

condizioni di vendita | pagamenti | spedizioni | privacy | credits | © ecovera di Gloria Rossi